
COS’E’ ALUCROMIE:
ALUCROMIE è la soluzione che prende un prodotto tecnicamente perfetto e funzionale, come il radiatore d’alluminio, e lo rende un vero e proprio complemento d’arredo, perfettamente integrato al resto della stanza in cui è installato. Un prodotto unico nel suo genere che, con le tante colorazioni ed effetti a disposizione, permette di intonare il calorifero a tutto ciò che lo circonda, ai mobili, alla tinteggiatura dei muri, al pavimento della stanza o semplicemente contribuisce a rendere più accogliente l’ambiente.
La vasta scelta dei temi disponibili, inoltre, può soddisfare qualsiasi esigenza di arredo, dai colori finto marmo o legno, ai temi più moderni e adattabili ad ogni tipo di ambiente.
Tutto questo è possibile ottenerlo con un prezzo più basso dei classici prodotti da “design” per il riscaldamento, che hanno spesso un costo immotivatamente troppo elevato e che hanno come base solitamente prodotti in acciaio non inox e quindi tecnicamente inferiori.
La verniciatura avviene attraverso un processo che garantisce effetto estetico perfetto e massima durata nel tempo e che lascia invariate le caratteristiche di resa del radiatore.

PERCHE’ L’ALLUMINIO:
La scelta del radiatore d’alluminio come terminale del proprio impianto di riscaldamento, infatti, ad oggi risulta vincente per tanti motivi:
- Bassa inerzia termica: è il metallo che reagisce più velocemente al generatore di calore della propria casa e quindi alle esigenze dell’utente. ES: Immaginatevi alla guida di un’auto, se frenate, volete che la macchina si fermi subito, così come al contrario, se accelerate, vorreste partire subito. Questo avviene con l’alluminio quando spegnete o accendete il vostro impianto. Con l’acciaio no e ancor peggio succede coi vecchi impianti di ghisa. La bassa inerzia termica è in assoluto il vantaggio più importante soprattutto quando si possiede un ottimo isolamento della propria casa.
- Miglior rapporto volume/potenza e peso/potenza: a conti fatti, ogni elemento di alluminio rende più degli altri metalli, a parità di resa del radiatore. Avrete bisogno quindi di meno elementi e quindi di un volume e un peso molto inferiori.
- Pulizia: l’alluminio, grazie alle sue caratteristiche anticorrosive e autopassivanti, lascia l’acqua dell’impianto molto più pulita rispetto agli altri metalli, preservando quindi la propria durata e quella dello scambiatore della propria caldaia e garantendo la massima efficienza e il minor consumo di gas.
- Miglior rapporto qualità/prezzo: ad un prodotto praticamente eterno corrisponde il prezzo più basso del mercato rispetto a tutti gli altri metalli.